22.8 C
Nairobi
lunedì, Giugno 17, 2024

Perché Africa ExPress e Senza Bavaglio? Perché c’è bisogno di un giornalismo nuovo

Grazie a Simona Ali Seminara e Futzum Hurui, Africa Express e Senza Bavaglio hanno realizzato una serie di tre podcast per spiegare il perché delle nostre e testate online: Africa Express si occupa dei problemi di un continente dimenticato e dei problemi del Medio Oriente, più che mai importanti in questo momento. Senza Bavaglio invece affronta i problemi dell'informazione,...

BREAKING NEWS

“La Tanzania non rispetta i diritti umani dei Masai”: l’Europa cancella i finanziamenti per la conservazione

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 16 giugno 2024 Parte dei 18 milioni di euro di finanziamenti dell’Unione Europea stanziati per la conservazione della natura in Tanzania sono stati cancellati. I finanziamenti al solo Kenya La Commissione europea...

Tra le macerie di Gaza una ragazza con la chitarra racconta in musica le sofferenze dei palestinesi

Dalla Nostra Corrispondente Elena Gazzano Città del Capo, 14 giugno 2024 A Gaza, dove il crepitio delle esplosioni e il ronzio continuo dei droni scandiscono il ritmo di ogni giorno, una giovane donna offre una resistenza...

ESCLUSIVA

INTERESSI & INTRECCI

Tangentopoli genovese: Toti, Signorini, Spinelli & il porto dove passano le armi

Speciale per Africa ExPress   Alessandra Fava11 maggio 2024 Il Porto di Genova è sempre stato il regno del più forte. In passato chi faceva lo smargiasso otteneva di più, chi stringeva alleanze sbagliate spesso...

Egitto, azienda vicina al presidente guadagna 2 milioni di dollari al giorno per far uscire i palestinesi da Rafah

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 10 maggio 2024 Cinquemila dollari (4.650 euro) per ogni adulto e 2.500 (2.324 euro) per i bambini sotto i 16 anni per uscire da Rafah. È quanto rivela il giornale...

POLITICA

MEDIO ORIENTE

Tra le macerie di Gaza una ragazza con la chitarra racconta in musica le sofferenze dei palestinesi

Dalla Nostra Corrispondente Elena Gazzano Città del Capo, 14 giugno 2024 A Gaza, dove il crepitio delle esplosioni e il ronzio continuo dei droni scandiscono il ritmo...

Dalle altre sezioni:

ORGANIZZAZIONI

“La Tanzania non rispetta i diritti umani dei Masai”: l’Europa cancella i finanziamenti per la conservazione

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 16 giugno 2024 Parte dei 18 milioni di euro di finanziamenti...

STORIE

Burundi: stop alle unioni illegali, le donne conviventi considerate criminali

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 7 giugno 2024 “Nel nome dell’ordine morale e cristiano” è stata lanciata una nuova campagna contro le coppie di fatto in due province del Burundi (Ngozi e Kayanza). Una...

I problemi della Nigeria: tornare al vecchio inno nazionale

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 31 maggio 2024 Per celebrare il suo primo anniversario come presidente della Nigeria, Bola Tinubu, ha siglato una legge per d’adozione del nuovo inno nazionale. Per essere precisi, Tinubu...

APPROFONDIMENTI

Morire di fame “il giorno dopo” a Gaza

  EDITORIALE Federica Iezzi 14 maggio 2024 E’ incredibilmente sprezzante come la gerarchia tra vittime del terrorismo e vittime della guerra contribuisca a disumanizzare i palestinesi. Israele continua nell'imbarazzante tentativo di normalizzare quello che sembra sempre più...

SPORT

GUERRE

Tra le macerie di Gaza una ragazza con la chitarra racconta in musica le sofferenze dei palestinesi

Dalla Nostra Corrispondente Elena Gazzano Città del Capo, 14 giugno 2024 A Gaza, dove il crepitio delle esplosioni e il ronzio continuo...

TERRORISMO

AFRICAN TRENDS

Gli americani se ne vanno, bye bye Niger

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 10 giugno 2024 Durante una...

La giunta militare del Burkina Faso non accetta critiche: BBC e Voice of America sospesi per due settimane

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 26 aprile 2024 Il regime...

Padre Zanotelli accusa: “Vogliono togliere controlli e trasparenza al mercato delle armi”

Speciale per Africa ExPress Marina Piccone 22 Aprile 2024 “Il nodo centrale...

AMBIENTE

Kenya a mollo: a rischio la grande risorsa del turismo

Speciale per Africa ExPress Flavio Vanetti 5 giugno 2024 Dopo aver sperimentato,...

Ergastolo per dieci chili di avorio: le contraddizioni della giustizia in Uganda

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 5 maggio 2024 Pascal Ochiba, 63...

Piogge torrenziali e alluvioni: violenta crisi umanitaria in Kenya

Africa ExPress 1° maggio 2024 L’Africa orientale è nella morsa di...

FOCUS

Malawi: sparito dai radar aereo con a bordo il vicepresidente

Africa ExPress 10 giugno 2024 Tutto il Malawi è in apprensione...

Crimini contro l’umanità: condannato a 20 anni in Svizzera ex ministro del Gambia

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 15 maggio 2024 L’ex ministro...

Giornalismo e guerra: lunedì 15 aprile anteprima del film “Civil War”

L'associazione Lombarda dei Giornalisti e il Cinema Anteo vi...

Bomba ecologica nel Mar Rosso: Houthi affondano nave con 21mila tonnellate di fertilizzante

Africa ExPress 4 febbraio 2024 La nave da carico Rubymar, di...

“Mio figlio italiano di tre anni rischia la vita in Kenya nell’indifferenza del mio Paese”

Dal Nostro Inviato Speciale Franco Nofori Alessandria, 19 giugno 2018 “Mio figlio Riccardo è ammalato e senza cibo. Sono stato strappato a lui dal Kenya ed estradato...

In Nigeria continuano le imboscate dei Boko Haram che invadono una base militare

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes Quartu Sant’Elena, 18 luglio 2018 Boko Haram, i miliziani jihadisti nigeriani, si stanno ricompattando e mirano nuovamente in alto. In...

Barack Obama in stile casual torna in Kenya per la sua quarta visita

Dal Nostro Corrispondente Franco Nofori Mombasa, 17 luglio 2018 L’ex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, è arrivato domenica scorsa in Kenya per la sua quarta visita,...

Kenya: stretta sui permessi di lavoro agli europei, mentre i cinesi li ottengono gratis

Dal Nostro Corrispondente Franco Nofori Mombasa, 17 luglio 2018 Chi s’interrogava sulla ragione delle recenti restrizioni in materia dei permessi di lavoro agli stranieri, ora può avere...

Un rapporto svela: incesto e stupro di minori in allarmante aumento in Kenya

Dal Nostro Corrispondente Franco Nofori Mombasa, 16 luglio 2018 Ogni volta che Africa-ExPress pubblica questo genere di notizie, da parte di alcuni visitatori europei si leva un...

STORIE

Latest articles

Tecniche sovietiche di avvelenamento: “L’Eritrea è un inferno, il mondo intervenga”

Dal Nostro Inviato Speciale Massimo A. Alberizzi Stoccolma, 8 agosto 2004 Il certificato dei medici di Amsterdam spiega con scioccante semplicità e chiarezza: “Abbiamo estratto dal cranio...

Il governo del Sudan: “Vogliamo rispettare le risoluzione dell’ONU”

Dal Nostro Inviato Speciale Massimo A. Alberizzi Khartum, 1° agosto 2004 C'è un po' di confusione nel governo sudanese sull'atteggiamento da prendere nei confronti della risoluzione votata...

L’ONU ordina al Sudan: fermate i janjaweed o saranno sanzioni

Dal Nostro Inviato Speciale Massimo A. Alberizzi Khartoum, 25 luglio 2004 Il governo sudanese si sente offeso e rigetta la risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU. "Abbiamo...

Somaliland, l’imam amico di Annalena Tonelli: “Uccisa perché sfidava l’ infibulazione. Lottavamo insieme contro quella barbarie”. I killer legati ad Al Qaeda

DAL NOSTRO INVIATO BORAMA (Somaliland) - "Annalena non è mai diventata musulmana, ma era meglio di tanti musulmani. Ci ha insegnato molto e ci ha...

Annalena Tonelli: amava i poveri e si indignava con i potenti

Dal Nostro Inviato Speciale Massimo A. Alberizzi Boroma (Somaliland) , 1° aprile 2004  dell' Africa, nata a Forlì nel 1943, Annalena Tonelli si laurea in legge, ma non...

Il diplomatico del Niger smentisce: “Il dossier sull’uranio venduto a Saddam è falso”

Dal Nostro Inviato Speciale Massimo A. Alberizzi Niamey, 21 luglio 2003 “Io quei documenti non li ho mai visti e quindi, poiché portano la mia firma, sono...

Liberia, i bambini soldato raccontano le loro storie raccapriccianti

Dal nostro inviato speciale Monrovia, 11 luglio 2003 Pepè Kamara aveva 10 anni quando ha imbracciato il suo primo mitra. Era il 1991. Poi, quando è...

Liberia: “Taylor ha ucciso mio padre, ha ucciso mia madre ma io voto per lui”

Dal Nostro Inviato Speciale Massimo A. Alberizzi Monrovia, 6 luglio 2003 Tutti speravano che una volta ottenuta l’investitura popolare con le elezioni presidenziali del 1997 Charles “Ghankay”...

“Charles Taylor ha ucciso mio padre ha ucciso mia madre ma io lo voto lo stesso”

DAL NOSTRO INVIATO SPECIALE Massimo A. Alberizzi Monrovia, 6 luglio 2003 Tutti speravano che una volta ottenuta l’investitura popolare con le elezioni presidenziali del 1997 Charles “Ghankay”...