Manette in Kenya a contrabbandieri di formiche arrestati con 5.400 regine

Online si trova questo tipo di insetto in vendita con prezzi che arrivano anche ai 300 euro l’una

0
1804

Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
21 maggio 2025

Li hanno arrestati con oltre 5.000 formiche regine vive tenute all’interno di 2.400 siringhe, senza ago, utilizzate come provette. Si tratta di due diciannovenni belgi, Lornoy David e Seppe Lodewijckx, che erano in una guest house nella contea di Nakuru, dove tenevano il “bottino”.

Le grandi regine

Tra le regine prigioniere anche le Messor cephalotes, formica rossa originaria dell’Africa orientale e la più grande tra le cinque del genere Messor. Una formica rara quindi difficilmente acquistabile sul mercato e di alto valore economico.

Arrestati per contrabbando e commercio illegale di fauna selvatica e biopirateria i due giovani avevano detto alla Corte che le avevano acquistate per hobby.

Le formiche sequestrate
Le formiche sequestrate ai trafficanti

Ant Gang

Dopo un controllo sugli smartphone dei due ragazzi sono state trovate note che escludevano il loro interesse hobbistico. Anzi, il magistrato, Njeri Thuku, nei messaggi del telefono di David ha scoperto che era membro della “Ant Gang” (Banda delle formiche, ndr). Il giovane aveva scritto di aver acquistato 2.500 regine per 200 dollari.

I giovani si sono dichiarati colpevoli e la giudice li ha condannati al pagamento di un milione di scellini keniani (circa 6.900 euro), o a un anno di prigione.

Stessa sorte per altri due imputati con la stessa accusa: Duh Heng Nguyen, vietnamita e Dennis Nganga, keniota. Nguyen era stato mandato a Nairobi per incontrare Nganga. Sono stati arrestati con 400 formiche regine.

“Non sapevo che vendere le formiche fosse illegale perché questi insetti vengono acquistati e mangiati” – ha raccontato Nganga alla Corte -. La giudice li ha condannati alla stessa pena dei due giovani belgi.

formiche regina in vendita online
Formiche regina in vendita online. La Messor cephalotes (149 euro) è esaurita

Valgono 800 mila euro

Secondo le autorità le formiche erano destinate ai mercati americani, europei e asiatici nel traffico emergente di specie selvatiche meno conosciute.

La vendita online delle 5.400 formiche regina, secondo quanto dichiarato dal magistrato, in Europa, Asia e in Nord America avrebbero fruttato ai contrabbandieri oltre 800 mila euro.

Il contrabbando delle formiche regina è particolarmente fiorente. Sono le uniche in grado di deporre uova e creare quindi i formicai con formiche operaie, soldato e future regine. Online si trovano in vendita con prezzi che arrivano anche ai 300 euro l’una.

“Il Kenya non tollererà il saccheggio della sua biodiversità – ha dichiarato Erustus Kanga, direttore generale del Kenya Wildlife Service (KWS) -. Che si tratti di una formica o di un elefante, perseguiremo i trafficanti senza sosta”.

Sandro Pintus
sandro.p@catpress.com

X (ex Twitter):
@sand_pin
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Vuoi contattare Africa ExPress? Manda un messaggio WhatsApp con il tuo nome e la tua regione (o Paese) di residenza al numero
+39 345 211 73 43 

Ci si può abbonare gratuitamente ad Africa Express sulla piattaforma Telegram al canale https://t.me/africaexpress
e sul canale Whatsapp https://whatsapp.com/channel/0029VagSMO8Id7nLfglkas1R

 

Bracconieri in azione: sei leoni avvelenati e decapitati in parco dell’Uganda

Mozambico: contro il bracconaggio elefanti nati senza zanne

Strage continua: tra due decenni in Africa non ci saranno più elefanti

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here