Africa ExPress
Nairobi, 4 giugno 2023
Non è semplice fare il giornalista in Africa. Si rischia la vita non solo per le guerre, i conflitti, il terrorismo o le violenze in genere. Talvolta anche la natura, bellissima, magnifica ed eccitante, gioca brutti scherzi.
Ecco cosa è accaduto a questo collega durante una diretta televisiva. Siamo in Sierra Leone o in Zambia, non...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
4 giugno 2023
I nostri antenati di Homo sapiens, 153 mila anni fa vivevano nella punta estrema dell'odierno Sudafrica. Secondo gli esperti si tratta di una scoperta da record tra...
Speciale per Africa ExPres
Cornelia I. Toelgyes
3 giugno 2023
Il Senegal è stato investito da una ondata di violenze dopo la condanna a due anni di carcere per "corruzione di giovani" di Ousmane Sonko, il...
Speciale per Africa ExPress
Antonio Mazzeo
1° giugno 2023
Algeri è uno dei maggiori partner commerciali e militari della Russia nel continente africano, ma l’Italia non smette di farci affari multimilionari. Dopo gli accordi strategici sottoscritti...
Africa ExPress
Bamako, 25 maggio 2023
Oggi, il Dipartimento del Tesoro statunitense ha imposto sanzioni a Ivan Aleksandrovich Maslov, capo del gruppo paramilitare russo Wagner in Mali. I Wagner operano nel Paese subsahariano dal 2021.
Già...
Dal Nostro Corrispondente
Michael Backbone
Nairobi, 26 dicembre 2022
La recente decisione degli Stati Uniti di garantire l’immunità al Principe ereditario dell’Arabia Saudita, Mohammed Bin Salman, responsabile...
Africa ExPress
31 maggio 2023
Ama Ata Aidoo è morta all’età di 81 anni. Lo hanno fatto sapere i familiari in un breve annuncio: “ La nostra amata parente e scrittrice è deceduta nelle prime...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
16 maggio 2023
È raddoppiato il numero dei morti della setta religiosa Good News International Church (chiesa internazionale della buona novella). Nella strage, scoperta il 26 aprile scorso, i morti...
Speciale per Africa ExPres
Cornelia I. Toelgyes
3 giugno 2023
Il Senegal è stato investito da una ondata di violenze dopo la condanna a due anni di carcere per "corruzione di giovani" di Ousmane Sonko, il...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 8 marzo 2018
Vicino a Maroua, capoluogo della regione dell’Estremo Nord, Camerun, al levar del sole un gruppo di...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
Firenze, 7 marzo 2018
"Importiamo preservativi dalla Cina ma alcuni uomini si lamentano che sono troppo piccoli”. Con queste parole...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 5 marzo 2018
Le Nazioni Unite hanno sospeso momentaneamente ogni attività di cooperazione nel nord-est della Nigeria dopo...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
Firenze, 6 marzo 2018
Dal pomeriggio del 1° marzo Ezzat Ghonim è irrintracciabile. Avvocato che nel Paese nordafricano si occupa...
MassimoA. Alberizzi
Milano, 9 luglio 2002
Dopo il perdono del presidente americano Bill Clinton, che poche ore prima di lasciare definitivamente la Casa Bianca, l’aveva graziato...
DAL NOSTRO INVIATO SPECIALE
Massimo A. Alberizzi
Monza, 2 giugno 2002
Lui nega tutto, ma gli inquirenti sono sicuri di riuscire ad inchiodarlo. Leonid Minin, 54 anni,...
Dal Nostro Inviato Speciale
Massimo A. Alberizzi
Butembo (Congo-K), 26 aprile 2001
Aziza Kulsum, meglio conosciuta come Madame Gulamali, non è una donna qualunque. Il suo nome...
Speciale per Africa Express
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 21 agosto 2016
In Mali si susseguono gli attacchi di gruppi armati al nord e nel centro del...
La realizzazione di questo articolo è stata possibile grazie al finanziamento
ricevuto da tanti lettori dopo il lancio della campagna di crowdfunding.
Ringraziamo chi ci sta dando una mano per...
Le : 23/04/2014
Cour de cassation
chambre criminelle
Audience publique du 5 mars 2014
N° de pourvoi: 13-84977
ECLI:FR:CCASS:2014:CR00990
Publié au bulletin
Rejet
M. Louvel (président), président
SCP Piwnica et Molinié, SCP Potier...
Speciale per Africa ExPress
Massimo A. Alberizzi
3 marzo 1999
Gli estremisti hutu, responsabili nel 1994 del genocidio di 800 mila tutsi e hutu moderati in Ruanda,...