23.6 C
Nairobi
lunedì, Giugno 17, 2024

Perché Africa ExPress e Senza Bavaglio? Perché c’è bisogno di un giornalismo nuovo

Grazie a Simona Ali Seminara e Futzum Hurui, Africa Express e Senza Bavaglio hanno realizzato una serie di tre podcast per spiegare il perché delle nostre e testate online: Africa Express si occupa dei problemi di un continente dimenticato e dei problemi del Medio Oriente, più che mai importanti in questo momento. Senza Bavaglio invece affronta i problemi dell'informazione,...

BREAKING NEWS

“La Tanzania non rispetta i diritti umani dei Masai”: l’Europa cancella i finanziamenti per la conservazione

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 16 giugno 2024 Parte dei 18 milioni di euro di finanziamenti dell’Unione Europea stanziati per la conservazione della natura in Tanzania sono stati cancellati. I finanziamenti al solo Kenya La Commissione europea...

Tra le macerie di Gaza una ragazza con la chitarra racconta in musica le sofferenze dei palestinesi

Dalla Nostra Corrispondente Elena Gazzano Città del Capo, 14 giugno 2024 A Gaza, dove il crepitio delle esplosioni e il ronzio continuo dei droni scandiscono il ritmo di ogni giorno, una giovane donna offre una resistenza...

ESCLUSIVA

INTERESSI & INTRECCI

Tangentopoli genovese: Toti, Signorini, Spinelli & il porto dove passano le armi

Speciale per Africa ExPress   Alessandra Fava11 maggio 2024 Il Porto di Genova è sempre stato il regno del più forte. In passato chi faceva lo smargiasso otteneva di più, chi stringeva alleanze sbagliate spesso...

Egitto, azienda vicina al presidente guadagna 2 milioni di dollari al giorno per far uscire i palestinesi da Rafah

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 10 maggio 2024 Cinquemila dollari (4.650 euro) per ogni adulto e 2.500 (2.324 euro) per i bambini sotto i 16 anni per uscire da Rafah. È quanto rivela il giornale...

POLITICA

MEDIO ORIENTE

Tra le macerie di Gaza una ragazza con la chitarra racconta in musica le sofferenze dei palestinesi

Dalla Nostra Corrispondente Elena Gazzano Città del Capo, 14 giugno 2024 A Gaza, dove il crepitio delle esplosioni e il ronzio continuo dei droni scandiscono il ritmo...

Dalle altre sezioni:

ORGANIZZAZIONI

“La Tanzania non rispetta i diritti umani dei Masai”: l’Europa cancella i finanziamenti per la conservazione

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 16 giugno 2024 Parte dei 18 milioni di euro di finanziamenti...

STORIE

Burundi: stop alle unioni illegali, le donne conviventi considerate criminali

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 7 giugno 2024 “Nel nome dell’ordine morale e cristiano” è stata lanciata una nuova campagna contro le coppie di fatto in due province del Burundi (Ngozi e Kayanza). Una...

I problemi della Nigeria: tornare al vecchio inno nazionale

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 31 maggio 2024 Per celebrare il suo primo anniversario come presidente della Nigeria, Bola Tinubu, ha siglato una legge per d’adozione del nuovo inno nazionale. Per essere precisi, Tinubu...

APPROFONDIMENTI

Morire di fame “il giorno dopo” a Gaza

  EDITORIALE Federica Iezzi 14 maggio 2024 E’ incredibilmente sprezzante come la gerarchia tra vittime del terrorismo e vittime della guerra contribuisca a disumanizzare i palestinesi. Israele continua nell'imbarazzante tentativo di normalizzare quello che sembra sempre più...

SPORT

GUERRE

Tra le macerie di Gaza una ragazza con la chitarra racconta in musica le sofferenze dei palestinesi

Dalla Nostra Corrispondente Elena Gazzano Città del Capo, 14 giugno 2024 A Gaza, dove il crepitio delle esplosioni e il ronzio continuo...

TERRORISMO

AFRICAN TRENDS

Gli americani se ne vanno, bye bye Niger

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 10 giugno 2024 Durante una...

La giunta militare del Burkina Faso non accetta critiche: BBC e Voice of America sospesi per due settimane

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 26 aprile 2024 Il regime...

Padre Zanotelli accusa: “Vogliono togliere controlli e trasparenza al mercato delle armi”

Speciale per Africa ExPress Marina Piccone 22 Aprile 2024 “Il nodo centrale...

AMBIENTE

Kenya a mollo: a rischio la grande risorsa del turismo

Speciale per Africa ExPress Flavio Vanetti 5 giugno 2024 Dopo aver sperimentato,...

Ergastolo per dieci chili di avorio: le contraddizioni della giustizia in Uganda

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 5 maggio 2024 Pascal Ochiba, 63...

Piogge torrenziali e alluvioni: violenta crisi umanitaria in Kenya

Africa ExPress 1° maggio 2024 L’Africa orientale è nella morsa di...

FOCUS

Malawi: sparito dai radar aereo con a bordo il vicepresidente

Africa ExPress 10 giugno 2024 Tutto il Malawi è in apprensione...

Crimini contro l’umanità: condannato a 20 anni in Svizzera ex ministro del Gambia

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 15 maggio 2024 L’ex ministro...

Giornalismo e guerra: lunedì 15 aprile anteprima del film “Civil War”

L'associazione Lombarda dei Giornalisti e il Cinema Anteo vi...

Bomba ecologica nel Mar Rosso: Houthi affondano nave con 21mila tonnellate di fertilizzante

Africa ExPress 4 febbraio 2024 La nave da carico Rubymar, di...

Il treno Nairobi-Mombasa, orgoglio del Kenya, registra pesanti perdite a ogni viaggio

Speciale Per Africa Express Franco Nofori 1° giugno 2019 La SGR, la nuova ferrovia Nairobi-Mombasa, a gestione afro-cinese, doveva raggiungere il break even point (pareggio finanziario) entro...

Sudan, chiusa Al Jazeera mentre continua il braccio di ferro tra la piazza e i militari

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes Quartu Sant’Elena, 1°giugno 2019 Il Consiglio militare di transizione del Sudan ha disposto giovedì scorso la chiusura immediata degli uffici...

Sudafrica, USA insistono: “Ex ministro mozambicano deve essere processato prima da noi”

Gli Stati Uniti non ci stanno alla decisione sudafricana di estradare Manuel Chang in Mozambico. Vogliono l'estradizione dell'ex ministro mozambicano per poterlo processare per i presunti crimini contro i cittadini statunitensi. E in Mozambico c'è chi parla di grande cospirazione

Kenya: negato l’ingresso a tre diplomatici somali e riesplode la tensione

Speciale Per Africa Express Franco Nofori 31 maggio 2019 L’occasione era stata promossa dalla sede dell’Unione Europea di Nairobi, per favorire una riconciliazione tra Kenya e Somalia,...

Yemen: bombe italiane lanciate dai sauditi provocano ondata di migranti

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes Quartu Sant’Elena, 31 maggio 2019 Sono oltre cinquemila i migranti intrappolati nello Yemen, Paese che tentanto di attraversare malgrado la...

STORIE

Latest articles

Un anno fa in Nigeria Boko Haram rapiva 276 ragazze: di loro non si sa ancora niente

Speciale per Africa-ExPress Cornelia I. Toelgyes Quartu Sant’Elena, 14 aprile 2015 Esattamente un anno fa, era la notte tra il 14 e 15 aprile 2014, a Chibok,...

Nigeria fuggi fuggi generale dal partito del presidente sconfitto

Speciale per Africa ExPress Blessing Akele Benin City, 12 aprile 2015 Ieri in Nigeria si è votato per le elezioni delle assemblee legislative degli stati, le ultime...

Hear it from the people: What’s wrong in the Central African Republic?

From IRIN Crispin Dembassa-Kette Baoro (Central African Repubblic), 8th  April 2015 The room was packed. Everyone wanted to speak: unsurprising after years of conflict that has claimed...

Furia iconoclasta dell’ISIS: in pericolo il patrimonio artistico in Libia

Speciale per Africa ExPress Barbara Ciolli 25 dicembre 2014 In Iraq l'Isis ha distrutto a martellate e colpi di kalashnikov statue millenarie delle civiltà tra il Tigri...

Zanzibar: “Una coppia italo ruandese alla ricerca di giustizia”

Dal Nostro Corrispondente Arturo Rufus Nairobi, 9 aprile 20 “Respinto. Umiliato. Oltraggiato. Dalla mia Africa, la mia madre  Africa. Madre? Matrigna, e della peggior specie! Sono senza famiglia...

Guinea Equatoriale omicidi sospetti, repressione e false aperture verso gli studenti

Speciale per Africa ExPress Andrea Spinelli Barrile Roma, 8  aprile 2015 Prove di dialogo tra regime e studenti in Guinea Equatoriale, un fatto, questo, che in molti...

What future for Geneva, the humanitarian capital of the world?

IRIN Geneva, 7th  April 2015 Most won’t call it a cut-back, let alone a withdrawal. Instead they use words like ‘restructuring’, ‘rationalising’, or even ‘stabilisation’. But...

Oltre tre anni in mano ad Al Qaeda: liberato in Mali ostaggio olandese

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes Quartu Sant’Elena, 7 aprile 2015 Un olandese, Sjaak Rijke,  rapito dai militanti di Al Qaeda nel Maghreb islamico il 25...

Le aspirazioni dei tuareg cinicamente stroncate dalle grandi potenze

Speciale per Africa Express Albert Galmot Akori Lomé, 7 aprile 2015 Il Sahara, il territorio dove vivono i tuareg, da decenni è teatro di una lotta...