Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
Firenze, 24 giugno 2022
“Con l'immissione di gas nell'impianto, la Coral Sul FLNG si prepara a produrre il primo carico di...
Africa ExPress
17 aprile 2022
In Scienza delle Finanze esiste una teorica economica abbastanza certa, che esprime un concetto molto semplice: la "diversificazione". E' lo strumento principale...
I media mozambicani sono critici riguardo alla militarizzazione straniera di Cabo Delgado e all’opacità dell’intervento militare del Ruanda e della SADC
La richiesta è arrivata da Tibor Nagy, sottosegretario USA per gli Affari africani con una telefonata a Sibusiso Moyo, ministro degli Esteri dello Zimbabwe
Amici della Terra (Friends of the Earth-Amis de la Terre): multinazionali del gas sotto accusa in Mozambico. Portano povertà e instabilità nel nord del Paese
L'ong Amici della Terra Mozambico, in un report, denuncia le politiche della Francia nel Bacino del Rovuma. L'estrazione di gas causerebbe enormi problemi ambientali
È la prima volta che il governo mozambicano conferma un attacco jihadista, questa volta a Macomia. La cittadina è a metà strada tra i giacimenti di gas naturale e quelli di rubini. Aree strategiche per il Mozambico
I jihadisti di Cabo Delgado hanno distrutto undici villaggi in dieci giorni. In trenta mesi hanno ammazzato 550 persone, causato 160mila profughi e un'epidemia di colera con 20 morti
Dopo il jihadismo arriva il Coronavirus. Mentre tutto il pianeta, a turno, ci vede chiusi in casa, trasporti fermi, economia mondiale in crisi e crollo del prezzo del petrolio, ExxonMobil taglia il badget del 2020