Africa ExPress
Goma (Congo-K), 10 gennaio 2023
Se mai vi dovesse capitare di viaggiare in automobile in Africa, state molto attenti a incontri pericolosi. No, non...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
Firenze, 21 agosto 2022
Villaggi assaltati dai guardaparco e militari dell’esercito congolese con mortai e razzi. Uccisioni, stupri di gruppo, mutilazioni,...
Africa ExPress
21 maggio 2022
Una settimana fa le autorità della Repubblica Democratica del Congo sono riuscite a bloccare un carico di 1,5 tonnellate di zanne...
Speciale per Africa ExPress
Celestino Victor Mussomar*
Aprile 2022
L’invasione russa dell'Ucraina ha lasciato il mondo in una posizione di incertezza riguardo al futuro della geopolitica mondiale....
Africa ExPress
17 aprile 2022
In Scienza delle Finanze esiste una teorica economica abbastanza certa, che esprime un concetto molto semplice: la "diversificazione". E' lo strumento principale...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
24 gennaio 2022
La circoscrizione di Walendu Bindi, nella provincia di Ituri, nell’nord-est della Repubblica Democratica del Congo è sotto...
Speciale per Africa ExPress
Massimo A. Alberizzi
4 marzo 2021
La voce arriva lontana, flebile e, soprattutto, incomprensibile. Ci sono voluti tre giorni per riuscire a stabilire...
Era stato chiesto l'uso della sala VIP dell'aeroporto e il rispetto dei privilegi diplomatici, ma secondo il ministero degli Esteri congolese, Attanasio e i suoi compagni non sono mai partiti
Spécial pour Afrique ExPress
Massimo A. Alberizzi
27 février 2021
Le ministère des affaires étrangères de la RDC a été sûrement informé que l'Ambassadeur italien Luca Attanasio et...
Speciale per Africa ExPress e per il Fatto Quotidiano
Massimo A. Alberizzi
23 febbraio 2021
Esecuzione per ritorsione, tentato rapimento per vendetta e/o riscatto, addirittura errore e...
Africa ExPress
1° dicembre 2020
“Pole, pole”, cioè "piano, piano, fate piano" è il commento in lingua swahili dei militari che stanno presidiando un tratto di strada...
Speciale per Africa ExPress
Francesco Tripodi
7 settembre 2020
È un peccato abbia suscitato finora una scarsa attenzione la pubblicazione in Italia, dopo oltre cento anni dalla...
Speciale per Africa ExPrerss
Cornelia I. Toelgyes
27 giugno 2020
Finalmente è stato fatto un piccolo passo avanti tra Sudan, Egitto e Etiopia sulla cruciale questione della...
Un magistrato indaga in Italia, nelle intercettazioni emerge il ruolo di industriali, militari, ambasciatori e politici di primo livello coinvolti in illeciti che travalicano la corruzione. Si parla di traffici di materiali radioattivi. Ma la Cia sequestra il fascicolo e il magistrato muore.