Africa ExPress
5 luglio 2022
Dopo quattro giorni di manifestazioni, che sono costate la vita a 9 dimostranti, uccisi dalle forze dell’ordine sudanesi, il presidente del Consiglio sovrano e di fatto capo di Stato del Sudan, il generale Abdel Fatah al-Burhan, è intervenuto inaspettatamente alla TV del regime, aprendo alla possibilità di trattare con i civili il futuro del Paese.
Durante la...
Speciale Per Africa ExPress
Massimo A. Alberizzi
Milano, 3 luglio 2022
"Oh my God! What a pity! I talked to him few weeks ago! We all lose an historical reference in Khartoum, kind, gentlemen, polite and...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
3 luglio 2022
L'inseguitore è diventato preda. Ma non dei leoni che voleva uccidere. Famoso in tutto il mondo e soprattutto in Sudafrica per i suoi trofei, Riaan Naude, 55...
Africa Express e Senza Bavaglio
Milano, 26 giugno 2022
Lunedì 27 giugno - ore 18 Stefania Maurizi presenta il suo libro “Il potere segreto” nello studio dell’architetto Emilio Battisti.
Milano, viale Caldara 13, interno 7.
Con l’autrice, discuteranno sull’estradizione...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
Firenze, 24 giugno 2022
“Con l'immissione di gas nell'impianto, la Coral Sul FLNG si prepara a produrre il primo carico di Gas Naturale Liquido nella seconda metà del 2022. Il...
Speciale Per Africa ExPress
Massimo A. Alberizzi
Milano, 4 luglio 2022
Ma di chi è il grano prodotto dell’Ucraina e bloccato nei silos senza possibilità di essere esportato, in Africa soprattutto? Un rapporto della Oakland Institut, anche se un po’ datato (è del 2014), spiega come alcune le imprese agroalimentari transnazionali stavano investendo sempre di più in Ucraina e come stavano prendendo il controllo di tutti gli aspetti del sistema agricolo ucraino. Tra le altre le americane Monsanto, Cargill e Du Pont.
Le imprese, sostiene il rapporto, sono riuscite ad aggirare i divieti sulle compravendite dei terreni e le norme che regolano l'investimento in strutture per la produzione di sementi, l'acquisizione di impianti...
Africa ExPress
27 giugno 2022
Sarà il caldo, saranno gli effetti collaterali della guerra in Ucraina o forse quelli del Covid-19, ma occorre registrare che sulle...
Speciale Per Africa ExPress
Massimo A. Alberizzi
Milano, 3 luglio 2022
"Oh my God! What a pity! I talked to him few weeks ago! We all lose an historical reference in Khartoum, kind, gentlemen, polite and...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
3 luglio 2022
L'inseguitore è diventato preda. Ma non dei leoni che voleva uccidere. Famoso in tutto il mondo e soprattutto in Sudafrica per i suoi trofei, Riaan Naude, 55...
Africa Express e Senza Bavaglio
Milano, 26 giugno 2022
Lunedì 27 giugno - ore 18 Stefania Maurizi presenta il suo libro “Il potere segreto” nello studio dell’architetto Emilio Battisti.
Milano, viale Caldara 13, interno 7.
Con l’autrice, discuteranno sull’estradizione...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
Bruxelles, 23 novembre 2017
“Il destino dell'Africa non può che essere nelle mani degli africani. Ma un’Europa amica deve fare la...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant'Elena, 23 novembre 2017
I ribelli sud sudanesi stanno reclutando giovani disoccupati in Uganda, nel distretto di Kitgum, nel...
Dal nostro Corrispondente
Franco Nofori
Mombasa, 22 novembre 2017
Dis-Grace Mugabe, (Grace disgrazia) come l’avevano soprannominata i cittadini dello Zimbabwe, insieme all’altro appellativo di “Grace-Gucci-Mugabe” per la...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
Firenze, 21 novembre 2017
Il dittatore ha ceduto. Non ci sarà l'impeachment. Una lotta durata una settimana, che non poteva vincere...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
Firenze, 21 novembre 2017
Per il 93enne dittatore-presidente Robert Mugabe, che rifiuta di dimettersi, è stato chiesto l’impeachment per violazione della...
Dal Nostro Inviato Speciale
Massimo A. Alberizzi
Nairobi, 22 agosto 2010
Ha tentato di vendere per 220 mila euro l’amico albino agli stregoni che l’avrebbero ammazzato, smembrato,...
Dal Nostro Inviato
Massimo A. Alberizzi
Da Bordo della fregata Libeccio, 16 settembre 2009
Con un raid a sorpresa un gruppo di truppe d'elite americane trasportate da...
Dal Nostro Inviato Speciale
Massimo A. Alberizzi
Nairobi, 10 agosto 2009
Dunque finalmente il rimorchiatore italiano Buccaneer, sequestrato l’11 aprile dai pirati somali è stato liberato assieme...
Dal Nostro Inviato Speciale
Massimo A. Alberizzi
Nairobi, 15 marzo 2009
Finalmente liberi i quattro operatori umanitari di Medici Senza Frontiere Belgio rapiti mercoledì a Seraf Umra...
Dal Nostro Inviato Speciale
Massimo A. Alberizzi
Nairobi, 14 marzo 2009
Indietro tutta. Gli ostaggi di Medici Senza Frontiere Belgio rapiti la sera di mercoledì a Seraf...
Dal Nostro Inviato Speciale
Massimo A. Alberizzi
Nairobi, 13 marzo 2009
Stanno bene e sono stati localizzati dalle autorità sudanesi i tre cooperanti di Medici Senza Frontiere...
Hassan Al Turabi, unico leader politico che gode di prestigio e autorevolezza, è stato scarcerato nella notte: è una mossa per blandire l’opinione pubblica islamica.
Dal Nostro Inviato Speciale
Massimo A. Alberizzi
Nairobi, 12 agosto 2007
Se non ci fosse stato lui forse ora non potrei scrivere questa nota. E’ stato proprio Ali...