Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
30 dicembre 2022
Il conflitto che si sta consumando nell’est della Repubblica Democratica del Congo è caduto nell’oblio. Gli attacchi...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
14 ottobre 2022
Il presidente dell’Uganda, Yoweri Museveni, al potere dal 1986, in un suo breve intervento alla TV di...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
21 settembre 2022
Ritorna lo spettro dell’ebola in Africa. Questa volta il temibile virus si è affacciato in Uganda,...
Africa ExPress
18 agosto 2022
Un’epidemia di morbillo ha già ucciso 157 bambini nello Zimbabwe e il numero dei contagi continua a crescere a dismisura.
Lunedì scorso...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
24 agosto 2020
Mentre il mondo è concentrato sulla pandemia, la Repubblica Democratica del Congo deve anche combattere l'undicesima epidemia...
Sono 7,7 milioni i contagi globali da Coronavirus e in Africa i numeri sono ancora bassi in crescita esponenziale. L' OMS avverte che il virus si espande molto rapidamente
Un altro attacco di locuste è "una minaccia senza precedenti per la sicurezza alimentare e i mezzi di sussistenza". E ora la pandemia di Coronavirus è entrata prepotentemente nel continente
Una petizione ai leader del Pianeta, che ognuno di noi può firmare. Per “Supportare i lavoratori dei servizi essenziali e rendere disponibile un vaccino per tutti. Proteggere le persone vulnerabili. Rafforzare i sistemi sanitari in modo per essere pronti se dovesse riaccadere”
L'opposizione critica verso Filipe Nyusi: “Il conflitto ha raggiunto questo livello per la scarsa capacità di leadership del Presidente della Repubblica" e ne chiede le dimissioni
"Il governo ci ha mentito... la signora si chiama Millicent Musau ed è arrivata ieri da Roma a bordo di questo aereo...". Per questo tweet, con false informazioni sul contagio da Coronavirus, il ragazzo rischia grosso
A Cabo Delgado epidemia di colera in tre distretti. Principale causa è la fuga della popolazione dagli attacchi jihadisti che portano a pesantissime situazioni igieniche. L'ultima epidemia è stata nel marzo scorso per il ciclone Idai