Africa ExPress
Mbabane,22 gennaio 2023
Sabato pomeriggio è stato brutalmente ammazzato a colpi di arma da fuoco Thulani Maseko, avvocato per i diritti umani e influente...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
16 dicembre 2022
Il nuovo alto commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Volker Türk (ha preso il posto...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
14 dicembre 2022
“Decidere di sbloccare 20 milioni di euro a sostegno dell'esercito ruandese senza chiedergli un impegno preventivo e una...
Dal Nostro Corrispondente
Costantino Muscau
24 novembre 2022
Breel Donald Embolo, 25 anni, nato a Yaoundé, capitale del Camerun, è stato il miglior giocatore nella partita Camerun...
Africa ExPress
27 ottobre 2022
La Federazione Internazionale dei Diritti Umani (FIDH) ha lanciato in questi giorni una campagna in sostegno alla giovane sudanese Amal (uno...
Speciale per Africa ExPress
Luciano Bertozzi
9 settembre 2022
Le Forze Armate italiane saranno presenti in Qatar per proteggere i mondiali di calcio, che si svolgeranno nel...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
Firenze, 21 agosto 2022
Villaggi assaltati dai guardaparco e militari dell’esercito congolese con mortai e razzi. Uccisioni, stupri di gruppo, mutilazioni,...
Speciale per Africa ExPress
Luciano Bertozzi
Luglio 2022
Ma le Nazioni Unite hanno verificato anche altri crimini: 99 attacchi a scuole ed ospedali, in misura inferiore rispetto...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
Firenze, 1° luglio 2022
“Se volete fare conservazione, la prima cosa è garantire i diritti territoriali di noi sengwer e di...
Dal Nostro corrispondente Sportivo
Costantino Muscau
25 giugno 2022
Chi le ha (più) viste?
Iseha Luwam Solomon, 16 anni? Assente
Mohammed Yordanos Abraham, 17 anni? Assente
Raka Shamat Futsum, 18...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
Firenze, 28 aprile 2022
Pitseng Gaoberekwe era un cacciatore boscimano del Botswana ed è morto nel dicembre scorso a 75 anni,...
Africa ExPress
21 aprile 2022
Durante una nuova operazione anti-terrorismo nel centro del Mali, nella regione di Mopti, una vettura sulla quale viaggiavano militari maliani in...
I quattro caschi blu sono stati bloccati all’aeroporto della capitale, mentre accompagnavano il capo di Stato maggiore di Minusca. L’auto sulla quale viaggiavano ha messo in stato di allerta i servizi di sicurezza; un veicolo noleggiato, immatricolato nel Paese, messo a disposizione del capo di Stato maggiore di Minsuca, in attesa di un'auto ufficiale.