André Thomashausen, specialista in diritto internazionale: "Ricorso contro l'estradizione serve solo a guadagnare tempo e a ritardare la testimonianza del signor Chang"
Sono tre i nomi di spicco rivelati da un'indagine del Centro de Jornalismo Investigativo del Mozambico (CJI Moz). I jihadisti di Ahlu Sunnah Wa-Jammá hanno coperture nelle Forze di difesa e sicurezza mozambicane (FDS). Dove sono finite le armi comprate dal figlio dell'ex presidente e le uniformi sparite?
CPJ: "Esortiamo le autorità del Mozambico a indagare rapidamente e in modo credibile. Speriamo che non sia l'ennesimo esempio di impunità che sta diventando la norma con gli attacchi alla stampa".
Il 5 febbraio il Tribunale di Johannesburg dovrà decidere se estradare l'ex ministro delle Finanze Manuel Chang coinvolto in uno scandalo da 1,9 mld di euro in USA o in Mozambico. Le alte sfere mozambicane tremano
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
Firenze, 11 luglio 2018
Da eroi della lotta di liberazione del Mozambico a complici del traffico di droga? Si parla del...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
Firenze, 21 settembre 2016
C’è la speranza di una tregua nella guerra non dichiarata e nella crisi politico-militare tra il partito...