È successo tra il 31 ottobre e il 4 novembre nel distretto di Muidumbe, 100 km a sudovest di Mocimboa da Praia, a Cabo Delgado, estremo nord del Paese. L'ONU shockato per la strage jihadista
I jihadisti a Cabo Delgado reclutano giovani che addestrano ad ammazzare. “Prendono parti del corpo umano, gole, ossa, genitali. Le vendono per avere soldi e sostenere la guerra in Mozambico e in altri paesi”
La richiesta è arrivata da Tibor Nagy, sottosegretario USA per gli Affari africani con una telefonata a Sibusiso Moyo, ministro degli Esteri dello Zimbabwe
Amnesty International accusa il governo di violazione dei diritti umani e il ministero della Difesa smentisce le atrocità e le torture dei suoi militari a Cabo Delgado
Amici della Terra (Friends of the Earth-Amis de la Terre): multinazionali del gas sotto accusa in Mozambico. Portano povertà e instabilità nel nord del Paese
L'ong Amici della Terra Mozambico, in un report, denuncia le politiche della Francia nel Bacino del Rovuma. L'estrazione di gas causerebbe enormi problemi ambientali
Mentre il presidente mozambicano, Filipe Nyusi, fa la chiamata alle armi contro il terrorismo jihadista, ExxonMobil e Total chiedono al governo altri 300 militari a protezione degli impianti per il gas operativi dal 2022
Il Frelimo ha vinto e Filipe Nyusi ha ottenuto il secondo mandato alla presidenza della Repubblica con il 73 per cento. il Renamo perde il 30 per cento e MDM il 60 per cento. L'opposizione: "Rifiutiamo questi risultati perché non riflettono fedelmente la volontà popolare"
Mentre il presidente Nyusi è al 71 per cento, il leader del Renamo, deluso dal comportamento del Frelimo durante le Elezioni 2019, ne chiede l'annullamento. Altre prove di brogli
In Mozambico continua la violenza alle Presidenziali 2019. Durante gli scontri con la polizia c'è stato un altro morto e quattro feriti. La società civile denuncia brogli e Momade dice: "Così non avremo mai la pace"
Nei 43 giorni di campagna elettorale, 44 persone morte durante le violenze di cui sette per omicidio. Da aggressioni fisiche e incidenti sono rimaste ferite 271 persone e una sessantina arrestate
La competizione alle Elezioni 2019 in Mozambico è soprattutto fra tre partiti: Frelimo, Renamo e Movimento Democratico del Mozambico. Tutti fanno uso dei social, soprattutto Facebook e Whatsapp. E appare anche una fake news, quasi credibile, contro un candidato
Il Mozambico e il Frelimo affrontano le elezioni del 15 ottobre davanti a una crescente insicurezza per gli attentati jihadisti nel nord e della "Giunta militare Renamo" nel centro del Paese, mentre la povertà della popolazione non diminuisce