Tensione tra Marocco e Algeria: Rabat rompe i rapporti diplomatici

0
1626
Il presidente algerino, Abdelmadjid Tebboune a sinistra e il re del Marocco, Muhammad VI

Speciale per Senza Bavaglio
Mohammed Alguzo
24 agosto 2021

L’Algeria ha deciso di troncare completamente le sue relazioni con il Marocco, sullo sfondo delle tensioni in corso sulla questione del Sahara Occidentale che il regno ha annesso nel novembre 1975 in concomitanza con il ritiro della Spagna, potenza coloniale, e altre questioni come il processo di pace che il Marocco ha firmato con Israele.

Il presidente algerino, Abdelmadjid Tebboune a sinistra e il re del Marocco, Muhammad VI

Da parte sua il regno rimprovera allโ€™Algeria di essere connivente con il traffico di droga verso il Marocco e, soprattutto di ospitare le basi dei guerriglieri del Fronte Polisario (Frente Popular de Liberaciรณn de Saguรญa el Hamra y Rรญo de Oro)ย  che, dal ritiro dellโ€™esercito spagnolo dai territori delle colonie Seguia El Hambra e Rio de Oro, appunto, lotta per lโ€™autodeterminazione delle autoctone popolazioni sahrawi. ย chiede la loro indipendenza.

Occorre notare che le rivalitร  tra Marocco e Algeriaย sono storiche e non frutto del momento, in quanto i rapporti tra i due Paesi sono da sempre caratterizzati da instabilitร  e sfiducia.

Secondo il Marocco la sua vicina Algeria finanzia e arma il separatista Fronte Polisario e gli ย garantisce la copertura politica internazionale. Ma non solo: la politica di Algeri รจ volta a minare in continuazione la stabilitร  e lโ€™integritร  del Marocco.

Mohammed Alguzo
ยฉ RIPRODUZIONE RISERVATA

Sahara Occidentale: dai micidiali campi minati simbolo di morte a un bosco di alberi

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here