
Tag: Mozambico
Un progetto finanziato dalla Commissione Europea e gestito dall’ong Helpcode ha formato sarte e sarti che producono mascherine per proteggersi dal Coronavirus
La Direzione nazionale della Salute pubblica, in conferenza stampa via Facebook, ha confermato gli 81 casi di Covid-19 e nessun decesso. Qualcuno si chiede se i dati sono reali
Africa ExPress 8 aprile 2020 Le forze dell’ordine di Malawi hanno arrestato due uomini con.
Il Frelimo ha vinto e Filipe Nyusi ha ottenuto il secondo mandato alla presidenza della Repubblica con il 73 per cento. il Renamo perde il 30 per cento e MDM il 60 per cento. L’opposizione: “Rifiutiamo questi risultati perché non riflettono fedelmente la volontà popolare”
La competizione alle Elezioni 2019 in Mozambico è soprattutto fra tre partiti: Frelimo, Renamo e Movimento Democratico del Mozambico. Tutti fanno uso dei social, soprattutto Facebook e Whatsapp. E appare anche una fake news, quasi credibile, contro un candidato
Siamo al terzo accordo di pace tra FRELIMO e RENAMO. Funzionerà? Parte dei 5200 miliziani RENAMO non vogliono essere disarmati e non riconoscono la leadership di Momade che corre per la presidenza della repubblica
In Mozambico la superficie totale dei nuovi blocchi affidati ad ENI per l’esplorazione supera i 16mila chilometri quadrati ad una profondità compresa tra 500 e 2500 metri. Si trovano al largo di Angoche e nel Bacino dello Zambesi
Al momento tra Mozambico, Zimbabwe e Malawi si contano oltre mille i morti. Nell’ex colonia portoghese aumentano i casi di colera e malaria. In pochi giorni sono state somministrate 800mila dosi di vaccino orale per fermare l’epidemia di colera
Nel Mozambico centrale, per la furia del ciclone tropicale Idai, sono stati crollati ponti, strade e altre infrastrutture lasciando solo desolazione. Ora l’area colpita è a rischio colera, malattia endemica in tutta la zona
Centoquindici morti tra Mozambico, Malawi e Sudafrica per le forti piogge. In Mozambico la situazione peggiora mentre in Malawi ci sono 200 mila sfollati. Secondo l’ONU occorrono 16 milioni di dollari per aiutare le popolazioni colpite dal disastro ambientale. Il peggio arriverà con il ciclone Idai di categoria 4 su 5 con venti che possono arrivare a 280km/h