Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
22 ottobre 2023
Mohamed Bazoum, presidente del Niger spodestato con un colpo di Stato alla fine dello scorso luglio, è...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
13 ottobre 2023
Nella classifica del 2022, il Gabon occupa il 136esimo posto su 180 Paesi per percezione della corruzione....
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
4 settembre 2023
Il sentimento anti-francese non si placa in Niger dopo il colpo di Stato del 26 luglio scorso....
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
20 agosto 2023
Questa mattina migliaia di giovani si sono nuovamente radunati a Niamey a sostegno dei golpisti.
Cartelloni con "No...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
18 febbraio 2023
In alcuni quartieri della periferia di Conacry, capitale della Guinea, giovedì scorso sono scoppiati tafferugli tra manifestanti e...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
2 ottobre 2022
Mentre Wikipedia ha già aggiornato la pagina sul Burkina Faso e ne dedica una nuova al capitano...
Africa ExPress
30 settembre 2022
Un gruppo di soldati ha annunciato alla televisione nazionale del Burkina Faso che il leader della giunta militare, Paul-Henri Sandaogo Damiba,...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
6 settembre 2022
Non c’è tregua. Una nuova carneficina si è consumata lunedì scorso nel nord del Burkina Faso, tra...
Africa ExPress
22 luglio 2022
Attacco simultaneo in corso a Bamako contro le basi militari governative di Kati e Senou. Al momento risultano bloccati anche gli accessi...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
14 settembre 2021
Dopo il golpe del 5 settembre, la Guinea è stata sospesa dall'Unione Africana e dalla CEDEAO, la...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
28 maggio 2021
L'uomo forte del Mali, il colonnello Assimi Goïta, si è autoproclamato presidente del governo di transizione fino...
Africa ExPress
22 settembre 2020
Poche ore fa la giunta militare di del Mali, Comité national pour le salut du peuple (Comitato Nazionale per la Salvezza...
Mentre il presidente mozambicano, Filipe Nyusi, fa la chiamata alle armi contro il terrorismo jihadista, ExxonMobil e Total chiedono al governo altri 300 militari a protezione degli impianti per il gas operativi dal 2022