Africa ExPress
14 maggio 2022
Ara Pacis, Initiatives for Peace, una ONG italiana fondata nel 2010 a Roma da Maria Nicoletta Gaida, attuale presidente dell'organizzazione, si...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
24 febbraio 2022
La Francia cessa la sua collaborazione militare con il Mali. Le truppe dell’Opération Barkhane lasceranno la ex...
Nel Sahel, quella fascia di Africa subsahariana che va dall’Oceano indiano al Mar Rosso, si gioca una difficile partita che vede convolti americani, russi, francesi, europei e, soprattutto, tanti islamisti che hanno fondato diversi gruppi sovversivi: alcuni fedeli allo Stato Islamico dell’ISIS, altri ad Al Qaeda e altri ancora indipendenti, freelance del terrore. La strategia del Cremlino è molto incisiva, ma anche assai subdola. A differenza degli Occidentali, ufficialmente Mosca non manda truppe: sostituisce o affianca i militari, perlopiù francesi o dei contingenti dell’ONU dislocati in quella parte del mondo, con i corpi mercenari organizzati e addestrati da ex ufficiali sovietici.
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
21 dicembre 2021
La cooperazione tra la Russia e la Repubblica Centrafricana è sempre più variegata. Ora non è più...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
16 dicembre 2021
Il 14 dicembre la bandiera francese è stata ammainata dalla base di Tumbuctù e al suo posto...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
16 settembre 2021
"Adnan Abou Walid al-Sahraoui, il leader dello Stato Islamico nel Grande Shara (EIGS) è stato ucciso qualche...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
15 luglio 2021
A margine della conferenza G5 Sahel, che comprende i Paesi maggiormente colpiti e esposti alla minaccia terrorista:...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
25 giugno 2021
Dieci cittadini russi, tra cui due donne, e una lituana, sono stati fermati il 13 giugno nell'area...
Speciale per Africa ExPress
Antonio Mazzeo
22 giugno 2021
La NATO interverrà in Sahel a fianco delle forze armate francesi e dei partner militari europei e africani....
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
6 giugno 2021
"Abbiamo catturato Abubakar Shekau, il leader di Boko Haram, su ordine dell'ISIS e lui si suicidato il...
Africa ExPress
2 giugno 202
Al confine tra Ciad e Repubblica Centrafricana si è consumato un fine settimana di fuoco nel vero senso della parola. Cosa è...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
23 aprile 2021
Kofi Annan, ex segretario generale dell'ONU, aveva sostenuto già nel 2016 che effetti negativi dei cambiamenti climatici...
Speciale per Africa ExPress
Matteo Giusti
23 aprile 2021
La morte improvvisa dell’appena rieletto presidente del Ciad Idriss Deby Itno potrebbe riaprire la via della lotta politica...
Africa ExPress
20 aprile 2021
Il presidente ciadiano, Idriss Déby, è morto per le ferite riportate al fronte, mentre guidava le sue truppe nei combattimenti contro...