21.6 C
Nairobi
domenica, Giugno 22, 2025

Come vedono gli americani la guerra tra Israele e Iran?

Con questo articolo Stefania Rigo de Righi, italo...

Quando la propaganda ammazza l’informazione

Speciale Per Africa ExPress Livia Bidioli 20 giugno 2025 Propaganda...

Tag: Mauro

Niger: il colpo di Stato della vergogna e il fallimento della politica

Speciale per Africa Express Mauro Armanino Niamey, 27 agosto 2023 In realtĆ  ĆØ lei, la vergogna, che ha provocato e poi accompagnato il colpo di Stato di...

In viaggio verso Niamey: i variopinti incontri che si fanno in transito negli aeroporti africani

Mauro Armanino Niamey, 10 ottobre 2022 "Bienvenue et bon séjour au Niger", Benvenuto e buon soggiorno nel Niger. Il tabellone luminoso è piazzato sul muro per...

La guerra Russia-Ucraina fa un altra vittima: penuria di grano e prezzo del pane alle stelle, l’Africa in ginocchio

Speciale per Africa ExPress Cornelia I. Toelgyes 3 maggio 2022 La guerra che si sta combattendo in Europa sta avendo pesanti ripercussioni in Africa. Il continente importa...

Marocco-Spagna/Ceuta: gli effetti collaterali del sistema e i sogni spezzati

Africa ExPress Mauro Armanino Niamey, Febbraio 2022 Il Sud e il Nord del mondo sono dappertutto, ma non allo stesso modo. Il 6 febbraio, si commemorava nell’azione...

La tragedia dei migranti: l’ONU invita tutti i Paesi a essere meno egoisti

Da Repubblica ed. di Genova Alessandra Ballerini 20 giugno 2021 Manco dall’Isola, ma soprattutto l’isola manca a me da molti mesi. Sono preoccupata ed emozionata. L’isola ospita...

Andrea Sigona e Africa ExPress: “Canzone per Silvia”, appello in musica a Mattarella

Il cantautore genovese Andrea Sigona racconta come ĆØ nata la canzone "Dov'ĆØ Silvia Romano", dedicata alla giovane volontaria rapita in Kenya 17 mesi fa. Con un appello al Capo dello Stato

Le sirene di sabbia del deserto attraggono i migranti ma poi li abbandonano nel nulla

Mauro Armanino Niamey, ottobre 2019 L’ultimo migrante si chiama Raymond. La Sierra Leone, suo Paese d’origine, l’ha scacciato con l’interminabile guerra civile dei diamanti insanguinati. L’implicazione...

Le porte delle chiese di Genova tappezzate con le coperte distribuite ai migranti

Mauro Armanino Casarza Ligure, settembre 2019 Si trova stampato sul foglio plastificato e posto sul tavolo della camera 218. Il nuovo Hotel del Porto non ĆØ...

In God We Trust: il dio invisibile del biglietto verde che svilisce o cancella tutto

Mauro Armanino Casarza Ligure, agosto 2019 In God we trust ĆØ stampato sul retro dei biglietti verdi chiamati dollari. Ci fidiamo di dio, crediamo in dio,...

Vince il mercato e il capitalismo sfrenato: in Africa disuguaglianze ormai abissali

Mauro Armanino Niamey, luglio 2019 Il capitalismo ha vinto dappertutto. Anche l’Africa nel suo complesso ha scelto di adeguarsi alla dittatura del capitale. Questo a una...

Guerra di querele tra il console onorario di Malindi e l’imprenditore Orlandi

Speciale per Africa Express Franco Nofori Torino, 12 marzo 2019 Nel luglio scorso, Africa Express pubblicò un’intervista rilasciata da Luciano Orlandi, un imprenditore novarese, che accusava il...

Le curiose affermazioni del senatore Coltorti: ā€œIn Eritrea non ĆØ poi cosƬ maleā€

EDITORIALE Massimo A. Alberizzi Nairobi, 5 settembre 2018 Ognuno ĆØ libero di pensarla come vuole.Ā Se vuole essere razzista lo faccia pure. Ma se per giustificare la propria...

Scambi commerciali con il Kenya cresciuti: l’ambasciatore Massoni termina il mandato

Dal Nostro Inviato Speciale Massimo A. Alberizzi Nairobi, 1° settembre 2018 Dopo cinque anni l'ambasciatore italiano in Kenya, Mauro Massoni, traccia in questa intervista con Africa ExPress...

Il mio straniero ĆØ il mio dio: parola di un nigerino non pentito

Mauro Armanino Niamey, 17 giugno 2018 L’affermava come un’evidenza. La tradizione del suo popolo lo raccomanda senza ambiguitĆ . Mon Ć©tranger c’est mon Dieu. Il Dio ĆØ...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagsMauro