Africa ExPress
Milano, 22 marzo 2025
Il consolato del Qatar ha organizzato per la prima volta un Iftar (pasto serale che interrompe il digiuno quotidiano dei musulmani durante il mese islamico del ramadan, dopo aver recitato salat al-Maghrib, la preghiera canonica del tramonto ndr) a Milano.
All’evento, in collaborazione con il Comune di Milano e lโAssociazione Yasmine (per la comunitร marocchina) con sede a Legnano, ha partecipato anche la comunitร islamica e araba della cittร .

L’Iftar รจ stato aperto dal console generale del Qatar, Abdullah Al-Ziyara, insieme a Claudio Sgaraglia e Bruno Megale, rispettivamente prefetto e questore di Milano, Anna Scavuzzo, vice sindaco del capoluogo lombardo, e rappresentanti delle missioni diplomatiche di diversi Paesi, tra questi anche Mohamed Lakhal, console generale del Regno del Marocco con sede nella cittร .

Alla cerimonia,ย che si รจ svolta nel piazzale della stazione centrale, hanno partecipato anche delegati di diverse associazioni della societร civile italiana, ย responsabili di associazioni e centri culturali marocchini in Italia.
Questa iniziativa, la prima del suo genere a Milano, รจ volta a migliorare lโimmagine del capoluogo lombardo come cittร aperta verso altre culture e religioni presenti nella societร italiana.
L’evento mira inoltre a promuovere il ramadan tra i musulmani e dareย solidarietร per chi รจ nel bisogno, sia fedele dell’Islam sia non musulmano. Il digiuno di questo mese, imposto ai fedeli di religione islamica, simboleggia l’empatia e l’assistenza a chi รจ in stato di necessitร .
Africa ExPress
X: @africexp
ยฉ RIPRODUZIONE RISERVATA
Vuoi contattare Africa ExPress?ย Manda un messaggio WhatsApp con il tuo nome e la tua regione (o Paese) di residenza al numeroย +39 377 090 5761
Ci si puรฒ abbonare gratuitamenteย ad Africa Express sulla piattaforma Telegram al canale https://t.me/africaexpress
e sul canale Whatsap https://whatsapp.com/channel/0029VagSMO8Id7nLfglkas1R