Africa ExPress
Cotonou, 18 dicembre 2024
Dall’inizio di settembre 2024 è attivo il Centro Ostetrico “S. Antonio da Padova” a Kraké, un quartiere nella periferia di Cotonou, città situata nella parte sud-orientale del Benin.
50 parti
La nuova struttura è stata finanziata dall’associazione MMIA ODV (Medici e Maestri in Adozione onlus), il cui presidente è il medico Mario Mariani. In soli due mesi di attività, cinquanta donne hanno scelto di partorire nella nuova struttura. Una neo mamma ha persino dato alla luce tre gemelli.
Le visite pre e post parto sono state oltre 80. Inoltre sono state effettuate anche una settantina di ecografie da un medico formato grazie un programma di specializzazione sostenuto dall’associazione.
Pannelli fotovoltaici
Tutto ciò è stato possibile anche grazie a pannelli fotovoltaici, installati e donati da EF Solare La società è tra i principali operatori fotovoltaici in Europa. Gode di una partecipazione del 70 per cento di fondi di F2i Sgr (più grande gestore indipendente italiano di fondi infrastrutturali, ndr) e del 30 per cento da Crédit Agricole Assurances.
Grazie ai pannelli, collegati ad un sistema di accumulo, il centro ostetrico è operativo 24 ore su 24. Il sistema è “stand alone” ed è sufficiente per assicurare il 100 per cento del fabbisogno energetico della struttura.
Nuove sale
Il “S. Antonio da Padova” punta in alto. Non si accontenta dei risultati ottenuti in così breve tempo. Vorrebbe diventare un centro d’eccellenza per la salute femminile a Kraké. Infatti sta progettando, in collaborazione con una ONG locale, ELEP (Enfance Libre et Epanouie), la costruzione di tre nuove sale per la radiologia (con un mammografo già disponibile), microbiologia e piccola chirurgia, compresi interventi cesarei.
Basta spostamenti
Tutta la zona dispone di pochi servizi per mancanza di fondi. Ma, grazie la realizzazione del centro ostetrico, la popolazione femminile può ora godere di cure in loco, senza dover affrontare faticosi spostamenti e relativi costi di viaggio.
MMIA ODV è attiva non solo in Benin. Ha allestito scuole e centri medici nella Repubblica Centrafricana, a Zanzibar e persino in Amazzonia, in Buthan (in Asia) e ora sta terminando la realizzazione di centro odontoiatrico a Haiti.
Africa ExPress
@africexp
Vuoi contattare Africa ExPress? Manda un messaggio WhatsApp con il tuo nome e la tua regione (o Paese) di residenza al numero
+39 345 211 73 43 e ti richiameremo.
Africa Express viene diffuso in tempo reale sulla piattaforma Telegram al canale https://t.me/africaexpress
e sul canale Whatsapp https://whatsapp.com/channel/0029VagSMO8Id7nLfglkas1R
ai quali ci si può abbonare gratuitamente.