I manifestanti contro la finanziaria assaltano il parlamento: almeno 5 morti uccisi dalla polizia in Kenya

0
1316

Africa ExPress
25 giugno 2024

La polizia kenyota ha aperto il fuoco sui manifestanti che hanno assalito il parlamento per protestare contro il Finance Bill 2024. Finora si parla di 5 morti accertati, ma il bilancio potrebbe salire. I feriti sono oltre 50, qualcuno anche in modo grave.

Manifestazioni in Kenya contro la nuova legge finanziaria: Parlamento in fiamme

Proteste massicce erano previste per la giornata odierna, scuole e uffici pubblici chiusi, ma nessuno poteva immaginarsi una svolta del genere. Le forze dellโ€™ordine hanno dapprima usato gas lacrimogeni, idranti e pallottole di gomma per disperdere i manifestanti. Poi hanno aperto il fuoco contro le centinaia di persone che tentavano di entrare in Parlamento, mentre i deputati stavano per approvare la nuova legge finanziaria.

I parlamentari della maggioranza di governo sono riusciti a fuggire attraverso un tunnel, e i manifestanti hanno permesso a quelli dell’opposizione, che hanno votato contro la legge, di uscire dall’edificio assediato.

 

Le emittenti locali hanno diffuso filmati con scene caotiche e raccapriccianti: manifestanti che tentano di sopraffare gli agenti per prendere dโ€™assalto lโ€™edificio parlamentare. Alcune ali della struttura sono state incendiate. Ora stanno per essere chiuse tutte le maggiori vie dโ€™accesso per la capitale.

Da un momento all’altro potrebbe essere dichiaratoย lo stato di emergenza.

Aggiornamento mercoledรฌ, 26 giugno 2024 ore 01.00

Durante un discorso alla nazione trasmesso alla televisione, il presidente William Ruto ha classificato l’assalto al parlamento di martedรฌ una minaccia per la sicurezza nazionale e ha giurato che tali disordini non si ripeteranno mai piรน. Il presidente ha affermato che il dibattito sulle tasse รจ stato “dirottato da persone pericolose”. Non รจ normale o concepibile, che dei criminali che si spacciano per manifestanti pacifici possano far regnare il terrore contro il popolo…”.

E il ministro della Difesa, Aden Duale, ha sguinzagliato lโ€™esercito per sostenere la polizia โ€œdurante l’emergenza sicurezza e il danneggiamento di infrastrutture criticheโ€. Ovviamente internet ha subito un notevole rallentamento.

Altri scontri sono scoppiati a Mombasa e manifestazioni si sono tenute a Kisumu, sul lago Vittoria, e a Garissa, nel Kenya orientale, dove la polizia ha bloccato la strada principale per il porto somalo di Kismayu.

Anche a Eldoret, cittร  natale di Ruto nel Kenya nord occidentale, la polizia ha sparato gas lacrimogeni contro manifestanti. Molte attivitร  commerciali sono state chiuse per paura di violenze.

E a Nairobi, poche ore prima dellโ€™escalation delle violenze, la gente scandiva a suon di musica, proveniente da altoparlanti: “Ruto deve andarsene” e “Tutto รจ possibile senza Ruto”. Infatti, se inizialmente lโ€™attenzione delle proteste era concentrata su Finance Bill 2024, (cioรจ la legge finanziaria) ora hanno chiesto le dimissioni del presidente, cosa reclamata anche di deputati dellโ€™opposizione.

La Commissione per i diritti umani del Kenya ha invitato Ruto a dare ordine immediato per fermare le uccisioni da parte delle forze di sicurezza. Il presidente, invece, ha fatto sapere di aver mobilitato tutte le risorse per garantire lโ€™ordine.

Gli ambasciatori e gli alti commissari di Paesi come la Gran Bretagna, gli Stati Uniti e la Germania, in una dichiarazione congiunta hanno espresso preoccupazione per le violenze, invitando tutte le parti alla moderazione. Mentre da Washinton la Casa Bianca ha riferito che gli Stati Uniti stanno monitorando attentamente la situazione a Nairobi.

Sono soprattutto i giovani ad essere scesi nelle piazze e nelle strade nelle cittร  di tutto il Paese. Due anni fa erano stati derisi รจ bollati poco impegnati per non essere andati a votare alle elezioni per il presidente. Ora, invece sono animati dalla rabbia per l’arroganza, la corruzione e la lunga negligenza dello Stato nei confronti delle esigenze della gente.

Africa ExPress
X: @africexp
ยฉย RIPRODUZIONE RISERVATA

Notizia in aggiornamento

Vuoi contattare Africa ExPress?ย Manda un messaggio WhatsApp con il tuo nome e la tua regione (o Paese) di residenza al numero +39 345 211 73 43 e ti richiameremo. Specifica se vuoi essere iscritto alla Mailing List di Africa Express per ricevere gratuitamente via whatsapp le news del nostro quotidiano online.

 

https://www.africa-express.info/2024/06/22/la-guerra-del-pane-manifestazioni-in-tutto-il-kenya-contro-la-nuova-legge-finanziaria/

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here