Dal Nostro Inviato Speciale
Massimo A. Alberizzi
Nairobi, 20 gennaio 2014
La Repubblica Centrafricana sconvolta da atroci violenze per bande, cristiane e musulmane, ha un nuovo leader. E’ una donna, attuale sindaco di Bangui, la capitale, Catherine Samba-Panza, eletta presidente ad interim dal Consiglio Nazionale Transitori. Il lizza c’erano otto candidati. L’Unione Europea ha deciso l’invio immediato di 500 soldati per cercare di frenare i massacri e riportare l’ordine nell’ex colonia francese.
“Sono il presidente di tutta la popolazione – ha dichiarato nel suo discorso di insediamento Samba-Panza – e mi appello ai ragazzi del’ Anti-Balaka (i cristiani, ndr) e del Seleka (i musulmani, ndr) di ascoltarmi e di deporre le armi)”. La nuova presidente ha lanciato immediatamente la richiesta aiuto alla comunità internazionale, per bloccare le violenze e i massacri. Massimo A. Alberizzi |