AFRICA

Coronavirus: ruandese ignora restrizioni, inghiottito da coccodrillo

Africa ExPress
25 marzo 2020

Tutto il mondo è Paese. Anche in Africa molti sottovalutano il pericolo COVID-19 e ignorano le restrizioni imposte per sconfiggere il micidiale coronavirus. E così un ruandese, sprezzante del pericolo e delle norme governative, aveva deciso di andare a pesca al vicino fiume Nyabarongo, nel distretto di Kamonyi, nella Provincia del Sud del Ruanda. Invece di tornare a casa con un cesto colmo di pesci, ha riempito la pancia di un coccodrillo.

L’incidente mortale è stato confermato alla BBC dal sindaco del distretti di  Komonyi, Alice Kayitesi, questa mattina. Finora l’uomo non è ancora stato identificato. La Kayitesi ha precisato che la vittima del coccodrillo è tra le poche persone che non ha dato seguito alle raccomandazioni delle autorità di Kigali.

La polizia ruandese ha sparato contro due giovani, uccidendoli. I ragazzi, entrambi sulla ventina erano in giro senza giusta causa e, dopo essere stati fermati dagli agenti hanno cercato di aggredirli. Il fatto è stato confermato dal portavoce della polizia nazionale ruandese, John Bosco Kabera.

Il presidente del Ruanda, Paul Kagame poco dopo un’intervista con il direttore di Africa ExPress, Massimo Alberizzi, qualche anno fa

Molti Stati del continente africano non solo hanno chiuso tutte le frontiere, ma hanno imposto severe restrizioni volte a arginare l’espandersi della pandemia. Tra questi il Ruanda. Paul Kagame è stato chiaro: Restate a casa, niente uscite inutili; scuole di ogni ordine e grado sono chiuse, vietati assembramenti e cerimonie religiose. Rimangono aperti solamente i servizi essenziali, inclusi farmacie, ospedali e supermercati. Finora nel Paese sono stati registrati 40 casi si COVID-19.

Africa ExPress
@africexp

Cornelia Toelgyes

Giornalista, vicedirettore di Africa Express, ha vissuti in diversi Paesi africani tra cui Nigeria, Angola, Etiopia, Kenya. Cresciuta in Svizzera, parla correntemente oltre all'italiano, inglese, francese e tedesco.

Recent Posts

Perché Africa ExPress e Senza Bavaglio? Perché c’è bisogno di un giornalismo nuovo

Grazie a Simona Ali Seminara e Futzum Hurui, Africa Express e Senza Bavaglio hanno realizzato…

5 ore ago

Sudafrica: Ramaphosa rieletto in Parlamento presidente per un secondo mandato

Dal Nostro Corrispondente Elena Gazzano Città del Capo, 16 giugno 2024 Cyril Ramaphosa è stato…

20 ore ago

“La Tanzania non rispetta i diritti umani dei Masai”: l’Europa cancella i finanziamenti per la conservazione

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 16 giugno 2024 Parte dei 18 milioni di euro…

2 giorni ago

Tra le macerie di Gaza una ragazza con la chitarra racconta in musica le sofferenze dei palestinesi

Dalla Nostra Corrispondente Elena Gazzano Città del Capo, 14 giugno 2024 A Gaza, dove il…

3 giorni ago

Agli Europei oro, argento e bronzo grazie anche alla nazionale multietnica

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 13 giugno 2024 Figli, fratelli e sorelle d’Italia? Sì,…

4 giorni ago

I nuovi padroni del Burkina Faso arrestano lo zio ottantenne di Thomas Sankara, il presidente sognatore

Africa ExPress 12 giugno 2024 Ieri alle 05.30, appena tornato a casa dalla moschea dopo…

5 giorni ago