AFRICA

Il Parlamento Panafricano invierà esperti in Libia per situazione migranti

Africa ExPress
Pretoria, 14 maggio 2019

Ieri, il Parlamento Panafricano (PAP) (organo dell’Unione Africana, con poteri consultivi e di proposta, fondato nel 2004 e con sede a Midrand, in Sudafrica), ha dedicato la giornata al tema del 2019: “L’anno dei rifugiati, rimpatriati, sfollati, soluzioni durevoli per quanto concerne le deportazioni forzate in Africa”

Mirjam van Reisen, professoressa dell’Università di Leiden, Olanda, durante il suo intervento ha parlato della grave situazione dei migranti in Libia e della necessità di evacuare quanto prima queste persone in un luogo sicuro dove sia garantita la loro protezione. Van Reisen ha auspicato una stretta collaborazione tra l’Unione Europea e l’Africa, volta a fermare i trafficanti di esseri umani e ha sottolineato che l’esternalizzazione delle frontiere europee è stato assolutamente controproducente.

Mirjam van Reisen al Parlamento panafricano

“La schiavitù non è mai riuscita a ridurre le persone in merci e ciò non succederà mai. Il traffico di esseri umani, la riduzione in schiavitù sono crimini atroci e ognuno di noi, in qualsiasi luogo, può contribuire a fermarli”, ha concluso la van Reisen.

Alla fine della seduta del 13 maggio, il PAP ha siglato un Memorandum of Understanding (MoU) con l’UNHCR, volto, tra l’altro, alla protezione di migranti. Nei prossimi mesi PAP invierà esperti in missioni d’inchiesta in Libia e in altri Paesi africani.

Africa ExPress
@africexp

Cornelia Toelgyes

Giornalista, vicedirettore di Africa Express, ha vissuti in diversi Paesi africani tra cui Nigeria, Angola, Etiopia, Kenya. Cresciuta in Svizzera, parla correntemente oltre all'italiano, inglese, francese e tedesco.

Recent Posts

Perché Africa ExPress e Senza Bavaglio? Perché c’è bisogno di un giornalismo nuovo

Grazie a Simona Ali Seminara e Futzum Hurui, Africa Express e Senza Bavaglio hanno realizzato…

2 ore ago

Sudafrica: Ramaphosa rieletto in Parlamento presidente per un secondo mandato

Dal Nostro Corrispondente Elena Gazzano Città del Capo, 16 giugno 2024 Cyril Ramaphosa è stato…

17 ore ago

“La Tanzania non rispetta i diritti umani dei Masai”: l’Europa cancella i finanziamenti per la conservazione

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 16 giugno 2024 Parte dei 18 milioni di euro…

2 giorni ago

Tra le macerie di Gaza una ragazza con la chitarra racconta in musica le sofferenze dei palestinesi

Dalla Nostra Corrispondente Elena Gazzano Città del Capo, 14 giugno 2024 A Gaza, dove il…

3 giorni ago

Agli Europei oro, argento e bronzo grazie anche alla nazionale multietnica

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 13 giugno 2024 Figli, fratelli e sorelle d’Italia? Sì,…

4 giorni ago

I nuovi padroni del Burkina Faso arrestano lo zio ottantenne di Thomas Sankara, il presidente sognatore

Africa ExPress 12 giugno 2024 Ieri alle 05.30, appena tornato a casa dalla moschea dopo…

5 giorni ago