Categories: MALI

Mali, forse ucciso in combattimento il super terrorista Muktar Belmuktar

Altro colpo grosso, ancora però da confermare, quello messo a segno dalle truppe ciadiane in Mali. La “primula rossa” dell’islamismo del Sahel, ex numero due di Al Qaeda nel Maghreb Islamico e leader del gruppo da lui fondato di recente,”Brigata dei Firmatari con il Sangue”, Muktar Belmuktar, sarebbe stato ucciso durante il bombardamento della sua base, sulle montagne dell’Adrar de Ifhogas al confine tra Mali e Algeria. Con lui sarebbero stati ammazzati diversi suoi compagni che si erano asserragliati nella base presa d’assalto dalle truppe ciadiane e bombardata dagli aerei francesi.

Muktar Belmuktar a fine gennaio aveva rivendicato l’assalto all’impianto per l’estrazione di gas in Algeria costato la vita ad almeno 37 ostaggi. La notizia della sua morte è stata data dalla televisione di Stato ciadiana e non è stata confermata da fonti indipendenti. L’annuncio della sua morte arriva appena un giorno dopo le dichiarazioni del presidente ciadiano Idriss Deby secondo cui un altro leader terrorista, trafficante di droga e di esseri umani numero due di AQMI Abdelhamid Abou Zeid, alias Mr Malboro, sarebbe stato ucciso in combattimento.

L’immagine di Muktar Belmuktar nel fotogramma di un video diffuso da Al Qaeda

Muktar Belmuktar da una ventina d’anni è conosciuto come uno dei più sanguinari jahedisti del Sahara. Lui e suoi uomini si sono arricchiti con gli ingenti riscatti pagati dagli occidentali per liberare i loro cittadini rapiti. La sua morte di  è stata annunciata diverse volte e poi sempre smentita dai fatti; da qui il nome di “Primula Rossa del Sahara” appiccicatagli dai suoi uomini secondo cui il capo terrorista è protetto direttamente da Allah.

Massimo A. Alberizzi
twitter @malberizzi
massimo.alberizzi@gmail.com

Nella prima foto un’auto carbonizzata da un missile francese, sotto Muktar Belmuktar in un video ripreso da Sahara Media. Senza turbante, vuol dire che è pronto a morire per la jihad

maxalb

Corrispondente dall'Africa, dove ho visitato quasi tutti i Paesi

Recent Posts

Perché Africa ExPress e Senza Bavaglio? Perché c’è bisogno di un giornalismo nuovo

Grazie a Simona Ali Seminara e Futzum Hurui, Africa Express e Senza Bavaglio hanno realizzato…

1 ora ago

Sudafrica: Ramaphosa rieletto in Parlamento presidente per un secondo mandato

Dal Nostro Corrispondente Elena Gazzano Città del Capo, 16 giugno 2024 Cyril Ramaphosa è stato…

17 ore ago

“La Tanzania non rispetta i diritti umani dei Masai”: l’Europa cancella i finanziamenti per la conservazione

Speciale per Africa ExPress Sandro Pintus 16 giugno 2024 Parte dei 18 milioni di euro…

2 giorni ago

Tra le macerie di Gaza una ragazza con la chitarra racconta in musica le sofferenze dei palestinesi

Dalla Nostra Corrispondente Elena Gazzano Città del Capo, 14 giugno 2024 A Gaza, dove il…

3 giorni ago

Agli Europei oro, argento e bronzo grazie anche alla nazionale multietnica

Dal Nostro Corrispondente Sportivo Costantino Muscau 13 giugno 2024 Figli, fratelli e sorelle d’Italia? Sì,…

4 giorni ago

I nuovi padroni del Burkina Faso arrestano lo zio ottantenne di Thomas Sankara, il presidente sognatore

Africa ExPress 12 giugno 2024 Ieri alle 05.30, appena tornato a casa dalla moschea dopo…

5 giorni ago