Speciale per Africa ExPress
Pino Nicotri
13 Luglio 2025
Chi sperava, me compreso, che si arrivasse almeno a un cambio di regime che abbattesse finalmente l’odiosa e molto repressiva teocrazia iraniana è rimasto deluso. Tanto più che lo stesso presidente Trump, fresco di bombardamenti assieme a Israele, ha tenuto a dichiarare esplicitamente che lui in Iran non vuole alcun cambio di regime...
Africa ExPress
Kinshasa 12 luglio 2025
Subito dopo la presa di Goma, capoluogo del Nord-Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo da parte dei ribelli M23/AFC, i mercenari rumeni, che combattevano accanto alle forze armate...
Speciale per Africa ExPress
Filippo Senatore
Luglio 2025
Franz Foti è docente di Comunicazione politica e d’impresa e di Fondamenti teorici e sociali della modernità all’Università degli Studi dell’Insubria. Giornalista e blogger di HuffPost, ha collaborato...
Africa ExPress e Senza Bavaglio
Da “Il Fatto Quotidiano”
Gianfranco Viesti*
27 giugno 2025
Nell’analizzare il presente si corre sempre il rischio di ingigantire l’importanza degli avvenimenti correnti, di sovrastimarne l’impatto nel tempo. Eppure, non si sfugge...
Africa ExPress
Washington, 21 giugno 2025
“Sono davvero felice dei risultati ottenuti. Insieme al segretario di Stato, Marco Rubio, siamo finalmente riusciti a concludere un meraviglioso trattato tra il Ruanda e la Repubblica Democratica del...
Speciale per Africa ExPress
Pino Nicotri
13 Luglio 2025
Chi sperava, me compreso, che si arrivasse almeno a un cambio di regime che abbattesse finalmente l’odiosa e...
Speciale per Africa ExPress
Costantino Muscau
23 giugno 2025
“Un padre non può accettare tanti soldi dallo stesso Stato kenyano che quasi certamente gli ha massacrato il figlio in carcere”.
Delusione, rabbia, indignazione. A meno di 3...
Speciale per Africa ExPress
Elena Gazzano
26 Maggio 2025
Le miniere abbandonate del Sudafrica, un tempo simbolo della prosperità economica, sono oggi teatro di una crisi umanitaria e criminale di vasta portata. Recenti indagini hanno rivelato...
Africa ExPress
Kinshasa 12 luglio 2025
Subito dopo la presa di Goma, capoluogo del Nord-Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo da parte dei ribelli M23/AFC, i mercenari rumeni, che combattevano accanto alle forze armate...
Dal Nostro Inviato Speciale
Franco Nofori
Torino, 29 ottobre 2018
Stando a una stima dell’Istituto Nigeriano per il Controllo del Traffico di Esseri Umani (NAPTIP), ogni anno arriverebbero...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 1°novembre 2018
Da lunedì scorso è in atto un’efferata campagna contro gli omosessuali in Tanzania. Paul Makonda, governatore di...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 31 ottobre 2018
Il pastore americano Charles Wesco, missionario nel Nord-Ovest del Camerun, è stato ucciso ieri a Bambui, a...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 30 ottobre 2018
Recentemente sono morti ventisette bambini di ebola, tutti al di sotto dei dieci anni. L’epidemia...
Africa ExPress
Tunisi, 29 ottobre 2018
Un attacco kamikaze al centro di Tunisi ha provocato il ferimento di almeno nove persone e la morte della donna che...
Speciale per Africa Express
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 21 agosto 2016
In Mali si susseguono gli attacchi di gruppi armati al nord e nel centro del...
La realizzazione di questo articolo è stata possibile grazie al finanziamento
ricevuto da tanti lettori dopo il lancio della campagna di crowdfunding.
Ringraziamo chi ci sta dando una mano per...
Le : 23/04/2014
Cour de cassation
chambre criminelle
Audience publique du 5 mars 2014
N° de pourvoi: 13-84977
ECLI:FR:CCASS:2014:CR00990
Publié au bulletin
Rejet
M. Louvel (président), président
SCP Piwnica et Molinié, SCP Potier...
Speciale per Africa ExPress
Massimo A. Alberizzi
3 marzo 1999
Gli estremisti hutu, responsabili nel 1994 del genocidio di 800 mila tutsi e hutu moderati in Ruanda,...
Dal Nostro Inviato Speciale
Massimo A. Alberizzi
Karthoum, 10 settembre 1998
"Lei che viene dall'Europa avrà sicuramente qualche birra in quella valigia. Invece di pagarmi la corsa,...
Nel Paese africano colpito dai missili Usa per rappresaglia contro gli attentati in Kenia e Tanzania. Tra integralismo islamico e guerriglia cristiana. Khartoum sfida gli americani a verificare di persona la " fabbrica di morte " bombardata Il ministro della Informazione: " Si' , Osama e' stato qui Sembrava un buon imprenditore Poi se n' e' andato Non abbiamo idea di dove si trovi " " Un attacco barbaro. Allora perche ' non usare la forza per aiutare il Sud? " " In effetti quello stabilimento era sorvegliato dai militari giorno e notte
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.