BBC
Imogen Foulkes
Ginevra, 14 marzo 2025
Gli Stati Uniti hanno inviato alle agenzie umanitarie delle Nazioni Unite un questionario in cui si chiede di dichiarare se hanno convinzioni o affiliazioni “antiamericane”.
Tra le 36 domande del modulo, inviato dall'Ufficio Statunitense per la Gestione e il Bilancio (OMB), che è parte dell'ufficio del presidente Donald Trump, visionato dalla BBC, ce n'è una che...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
15 marzo 2025
La Namibia, nel Global Gender Gap Index 2024 (GGGI), l’Indice del Divario Globale di Genere, è al top della classifica tra le 146 economie esaminate.
L’indagine annuale, pubblicata...
Africa ExPress
New York, 14 marzo 2025
Guerre, conflitti interni, terrorismo, cambiamenti climatici, persecuzioni e altro spingono sempre più persone a lasciare le proprie case e cercare protezione e rifugio nei campi per sfollati o...
Speciale per Africa ExPress
Massimo A. Alberizzi
10 marzo 2025
Se la cosa non fosse tragica, ci si potrebbe fare una risata. Tutti corrono alla corte di Trump a offrire le proprie ricchezze minerarie in cambio...
Speciale per Africa-ExPress
Sergio Pizzini*
Bologna, 5 marzo 2025
(English translation at the end)
L'affermazione sui falsi depositi di terre rare in Ucraina, destinati agli Stati Uniti, avanzata dagli esperti della Società Geologica Italiana, è formalmente corretta.
Il...
Speciale per Africa ExPress
Federica Iezzi
6 marzo 2025
Bloccato l'ingresso di cibo, acqua, materiale sanitario, carburante, in un'eco dell'assedio imposto da Israele sulla Striscia di Gaza.
È...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
8 marzo 2025
“Stiamo dando 8 milioni di dollari al Lesotho per promuovere LGBT+. Ma chi ha mai sentito parlare di questa nazione?” Sono le parole di Donald Trump,...
Africa ExPress
Lusaka, 24 febbraio 2025
Uno studio del 2018 ha rilevato che il 79 per cento dei zambiani crede ancora nella stregoneria. Generalmente chi è accusato di utilizzare poteri nefasti viene giudicato da un...
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
15 marzo 2025
La Namibia, nel Global Gender Gap Index 2024 (GGGI), l’Indice del Divario Globale di Genere, è al top della classifica tra le 146 economie esaminate.
L’indagine annuale, pubblicata...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 9 ottobre 2018
Durante un’operazione di polizia, voluta dal governo di Luanda, organizzata per arrestare alcuni stranieri coinvolti in...
Speciale per Africa ExPress
Cornelia I. Toelgyes
Quartu Sant’Elena, 8 ottobre 2018
Oltre sei milioni di camerunensi sono stati chiamati ieri alle urne per le elezioni presidenziali....
Speciale per Africa ExPress
Sandro Pintus
Firenze, 8 ottobre 2018
Si chiama Fulgencio Obiang Esono, 48 anni, l’ingegnere di Pisa sparito in Africa dal 18 settembre scorso....
Speciale per Africa ExPress
Andrea Spinelli Barrile
Roma, 7 ottobre 2018
Il medico congolese Denis Mukwege e l'attivista per i diritti umani iracheno yazida Nadia Murad si...
Dal Nostro Corrispondente Sportivo
Costantino Muscau
Milano, 6 ottobre 2018
Pochi giorni fa (il 27- 28 settembre) l’Athletics Integrity Unit (AIU), che, come dice la parola stessa,...
Speciale per Africa ExPress
M. A. A.
Arusha (Tanzania), 12 marzo 2008
Una giudice italiana, Silvana Arbia, ha guidato la pubblica accusa durante il processo contro padre...
Dal Nostro Inviato Speciale
Massimo A. Alberizzi
Nairobi, 12 agosto 2007
Se non ci fosse stato lui forse ora non potrei scrivere questa nota. E’ stato proprio Ali...
20 giugno 2007
Prima sentenza del tribunale per i crimini commessi in Sierra Leone. Tre dei principali protagonisti della guerra civile (1991-2002), Alex Tamba Brima,...
Speciale per africa ExPress
Massimo A. Alberizzi
15 dicembre 2006
Aprile 1994. Il Ruanda è in preda ala follia collettiva. I suoi cittadini di etnia hutu, attizzati...
La sentenza è stata pronunciata dall'alta Corte federale. Il colonnello ritenuto responsabile della morte di migliaia di persone durante i 17 anni in cui è stato al potere in Etiopia
Husband and wife arrested on drug trafficking charges risk life imprisonment. Couple have languished in Nairobi’s decaying prisons since December 2004. Judge fails to...
Il giudice non si è presentato, l'udienza slitta al 28 giugno alle 11 I coniugi italiani arrestati con l'accusa di traffico di droga rischiano l'ergastolo. La coppia dal dicembre 2004 è rinchiusa nelle fatiscenti galere di Nairobi
Il traffico di cocaina in Kenya. L'avvocato che difende la coppia ha presentato ai giudici la lettera già pubblicata dal Corriere: "Nessuna prova contro di loro"
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok